Filiera

zangola vecchia antica montagna Gli alimenti di montagna nascono dalla tradizione e dalla tecnica di agricoltori, allevatori e trasformatori.

In questa sezione del sito sono raccontate le storie di questi produttori, che confezionano i loro prodotti esclusivamente all’interno della “zona di montagna”, seguendo la normativa del “prodotto di montagna” nonché gli standard del progetto.

cipolla cipolle bianche rosse montagnaIl progetto richiede che di norma i prodotti vengano distribuiti secondo una logica di “filiera corta”: questi passano direttamente dai produttori alla distribuzione, attraverso i commercianti (negozi al dettaglio, ristoranti,…) o tramite gli spacci aziendali degli stessi produttori.

mela verde mele verdi montagnaDifatti, evitare i passaggi intermedi permette di garantire una più equa remunerazione per le aziende coinvolte, di limitare i costi economici ed ambientali del trasporto e dello stoccaggio, di garantire al consumatore un prodotto più fresco e quindi superiore sotto profilo organolettico.

I commenti sono chiusi.