Anche quest’anno la Fiera di Orzinuovi ospita il 4° Concorso Nazionale di Formaggi di Capra. Grazie alla collaborazione tra Nuova Orceania e la delegazione ONAF di Brescia, il concorso è cresciuto anno dopo anno fino ad avere tra i partecipanti formaggi dal Trentino, Toscana, dal Lazio oltre che dalla Lombardia. L’obiettivo è di continuare a crescere per valorizzare i prodotti d’eccellenza italiani e formare una attenta cultura enogastronomica. Gli assaggi della giuria si svolgeranno la mattina di sabato 31 agosto; alle ore 18 di domenica 1° settembre è prevista la presentazione al pubblico dei formaggi in gara e, a seguire, le premiazioni. Per informazioni e iscrizioni al concorso è possibile contattare Paolo Panteghini di Onaf Brescia (335 5298017) e Lorella Simonini di Nuova Orceania (tel. 030 9444136).
Mese: Agosto 2019
Ritorna “Vita da capre!”
L’alpeggio “Prato della noce”, gestito dall’Azienda Agricola Baldassari Fabio Ermes, ospiterà anche quest’anno la manifestazione, articolata in un fine settimana di agosto e in una domenica di settembre. Si inizia sabato 10 agosto con una produzione musicale appositamente creata dai ticinesi Nadia Gabi, cantante e chitarrista ben conosciuta nel circuito folk, e Peter Zemp, eclettico polistrumentista dalle frequentazioni jazzistiche: una notturna e delicata “ballata ispida” fra canti tradizionali e d’autore, canzonette, melodie, improvvisazioni e divagazioni umoristiche. La mattina di domenica 11 agosto si prosegue con i “Cristalli di sale… e altre storie”,
suggestive vicende di contrabbandieri desunte da fogli d’archivio. A narrarle è l’archivista e ricercatore Massimo Galeri e a cantarle -presentando una composizione inedita- è la bresciana Selvaggi Band, il cui vivace e pregevole folk-rock è anche protagonista del pomeriggio in musica.
Sabato 10 Agosto
Ore 18.30 aperitivo del capraio
Ore 20.30 ballata ispida della capra dagli zoccoli di fuoco (Nadia Gabi voce e chitarra, Peter Zemp fisarmonica, contrabbasso e tastiera bonsai)
Domenica 11 agosto
Ore 10.00 Cristalli di sale e… altre storie (da “I Documenti raccontano”, 150 anni fa… tracce di contrabbando e di vita tra Valle del Caffaro, Valtrompia e Tirolo, ma non solo Racconti e musica con Massimo Galeri Coordinatore Civitas Sistema Archivistico della Comunità)
Montana di Valle Trompia)
Ore 12.00 pranzo in malga
Ore 14.30 pomeriggio in musica con la Selvaggi Band
Per info e prenotazioni: cell 347 7856005 – email associazioneilcapannone@gmail.com
Per pernottare presso l’alpeggio: cell 368 3486328 – 345 0873814 – email campei@montesuello.it
Per visualizzare la mappa (link a pagina esterna): https://www.openstreetmap.org/#map=19/45.69403/10.54289