Torna il 25 e 26 novembre 2017 “Vins extrêmes”, il salone internazionale dei vini da viticoltura eroica: nella spettacolare cornice del Forte di Bard (Aosta), saranno presenti oltre sessanta aziende agricole di montagna provenienti dalle diverse regioni italiane nonché da Francia, Svizzera, Germania, Spagna e Palestina. Sono molte le iniziative in programma, tra cui si segnalano i “laboratori del gusto”, le degustazioni guidate e la premiazione dei vini vincitori del 25° concorso mondiale dei vini estremi organizzato dal Cervim. Clicca qui per maggiori informazioni (link a pagina esterna).
Mese: Novembre 2017
Al via la quinta edizione di “BEE – formaggi di montagna”
Domenica 19 novembre si terrà a Villanova Mondovì (CN) la quinta edizione di “BEE – formaggi di montagna”, manifestazione dedicata alle produzioni casearie delle terre alte, con particolare riferimento a quelle ovi-caprine. La storica fiera, a cui sono ora abbinati anche eventi enogastronomici e culturali, prevede un folto programma, tra cui si evidenziano: l’esposizione di pecore di razza frabosana-roaschina e delle razze ovi-caprine locali; la “Colazione letteraria” dal titolo “Addio alla città: quando l’arte sceglie la pastorizia” organizzata dalla Condotta Slow Food Monregalese, Cebano, Alta Val Tanaro e Pesio; la tavola rotonda intitolata “La pastorizia e la montagna. Quale futuro?” condotta da UNCEM Piemonte. Sono inoltre previste degustazioni gratuite con i prodotti del territorio. Clicca qui per approfondimenti (link a pagina esterna).