Una splendida giornata di sole ha accolto l’uscita in alta Valle Camonica da parte del Consiglio di Amministrazione dello IAR – Istituzioni Agrarie Riunite. I massimi rappresentanti dello storico e prestigioso Istituto, da sempre presidio nella formazione agraria bresciana, hanno avuto modo di approfondire la conoscenza della Cooperativa InExodus, facendo una prima tappa alla “Casa di Enzino” a Sonico dove sono stati accolti dal presidente della cooperativa Andrea Rizzi, da Fortunato Pogna e da tutti i ragazzi della comunità. In seguito, accompagnati anche dal dottore agronomo Paolo Panteghini, si sono recati a Fresine di Cevo per un sopralluogo al Centro Zootecnico della capra bionda dell’Adamello, la moderna struttura che InExodus ha preso in gestione e che ha allietato i rappresentati dello IAR con la nascita di un capretto proprio durante la loro visita.
Mese: Febbraio 2017
Imparare a comunicare la montagna
Le piccole aziende di montagna lo hanno capito perfettamente: per fare bene il proprio lavoro non è sufficiente creare un ottimo prodotto, bisogna anche che la giusta informazione arrivi ai propri clienti. Proprio per fornire i metodi e gli strumenti utili per la promozione di un territorio, di un prodotto e di un servizio, l’associazione Val.Te.Mo. ha organizzato il corso “Metodi e strumenti per la comunicazione della montagna” che si terrà nel corso del mese di marzo 2017 presso l’Università della Montagna di Edolo. Clicca qui per ulteriori approfondimenti.